griesser.com
torna a tutti gli impegni

Impegno n° 18

Giornata della Protezione Solare: regolazione sostenibile di luce e clima con tende da facciata

Il 21 giugno, in occasione della Giornata Internazionale della Protezione Solare, Griesser mette sotto i riflettori un elemento cruciale, spesso sottovalutato dell’architettura sostenibile: la protezione solare. I sistemi d’ombreggiamento intelligenti contribuiscono in maniera significativa all’efficienza energetica e al comfort termico degli edifici moderni. L’esempio di un campus visionario a sud di Parigi lo dimostra con chiarezza.

Case Study: Campus urbano ENS a Moulon, Francia

Nel 2020, l’ENS Cachan si è trasferita nel campus ultramoderno di Paris-Saclay, progettato dall’archistar Renzo Piano. Il sito comprende cinque edifici rettangolari che circondano un parco di oltre un ettaro – un simbolo di architettura bioclimatica.

Il campus è stato progettato per garantire la massima efficienza energetica e un’elevata qualità della vita. Sono stati installati 60 attuatori elettrici per le coperture vetrate, 1’200 elementi di ventilazione motorizzati e 3’200 tende da facciata. Queste ultime permettono un controllo estremamente preciso della luce diurna, dell’abbagliamento e dell’apporto termico. Gestite da stazioni meteorologiche, comandi manuali e sistemi KNX di Griesser, reagiscono in tempo reale alle condizioni variabili – in modo completamente automatico e con una manutenzione minima.

Scenario iniziale

  • Progetto ambizioso per promuovere ricerca, insegnamento e innovazione nella regione Paris Saclay
  • Sviluppo di una nuova cittadella universitaria per oltre 60.000 studenti e 100.000 persone
  • Obiettivo: architettura sostenibile, vivace e attenta al clima, senza ricorrere alla climatizzazione diffusa

Sfide

  • Estati calde con elevata esposizione solare
  • Facciate trasparenti che sfruttano la luce del giorno, ma potenzialmente soggette a surriscaldamento
  • Elevati requisiti di comfort termico e visivo

Rappresentazioni schematiche:
Climatizzazione naturale in inverno (fig. sopra) e in estate (fig. sotto). Le facciate sono permeabili, consentendo ventilazione naturale e protezione solare.

Soluzione: protezione solare intelligente come elemento chiave
In stretta collaborazione con l’Atelier Renzo Piano, sono stati sviluppati concetti che uniscono ventilazione naturale trasversale, zone tampone termiche e protezione solare intelligente. Le tende da facciata, dotate di sensori del vento, si chiudono o si posizionano in modalità sicura in caso di vento forte – adattandosi dinamicamente alla luce e alle condizioni meteorologiche grazie alla tecnologia KNX.

6 RPBW ENS 0120 09
6 RPBW ENS 0120 02

Campus ENS – Immagini interne:
Interni moderni, luminosi e piacevolmente temperati – un clima ideale per l’insegnamento e la ricerca.

Risultati

  • Evitamento del surriscaldamento estivo senza climatizzazione attiva
  • Utilizzo ottimale della luce naturale con minima abbagliamento
  • Riduzione dei consumi energetici grazie all’ombreggiamento automatico
  • Alto comfort e protezione per tutti gli utenti

Conclusione
La protezione solare è molto più di un semplice comfort: è un contributo attivo all’architettura sostenibile. Griesser dimostra che quando ombreggiamento, sensoristica e concept architettonico operano insieme, nascono spazi che servono sia le persone che il clima.

Crediti foto: Plompmozes, ENS

Il nostro impegno
per domani.

Impegno n° 17

Giornata del Sole: sostenibilità con protezione solare intelligente firmata Griesser

Impegno n° 16

Smart Building: la sostenibilità incontra il controllo intelligente della protezione solare

Impegno n°15

«Global Shading Day» 2025 – Una giornata per una protezione solare sostenibile.

Urs Neuhauser in de Fabrik in Aadorf

Impegno n° 14

«La sostenibilità non accadrà semplicemente», afferma Urs Neuhauser.

Nahaufnahme eines generalüberholten JAX-9 KNX-Aktors von Griesser.

Impegno n° 13

Griesser dà una nuova vita agli attuatori JAX usati.

Drei Griesser-Lernende halten ihre Urkunden nach dem Gewinn des 3. Platzes im myclimate-Wettbewerb.

Impegno n° 12

Gli apprendisti Griesser si aggiudicano il 3° posto con un concetto di mobilità.

Mitarbeitende bei den Griesser Nachhaltigkeitstagen 2024 während einer Präsentation zum Thema Ressourcen.

Impegno n° 11

Giornate dedicate alla sostenibilità per le collaboratrici e i collaboratori.

Produktion von Green Aluminium-Fensterläden in der Griesser Produktionsstätte Nenzing.

Impegno n° 10

Alluminio green: persiane selezionate ora con un DNA sostenibile.

Aufnahme der neuen Fabrik von Griesser in Nenzing Österreich.

Impegno n° 9

Griesser inaugura il suo nuovo edificio sostenibile nella sede di Nenzing.

Moderne Sonnenschutzlamellen aus nachhaltigem Green Aluminium mit Blick ins Grüne.

Impegno n° 8

Griesser riduce la sua impronta di CO2 con l’alluminio green.